C.A.D.E.

Coordinatore delle Attività Didattiche ed Educative
Incaricato: Prof.ssa Ramona Papa

Cosa fa

Il C.A.D.E.: Coordinatore Attività Didattiche Educative è responsabile della comunità scolastica, dirige e vigila sul personale docente e non docente in servizio; è responsabile del regolare e corretto svolgimento dell’attività scolastica; crea insieme ai docenti, la realizzazione, compilazione e aggiornamento del Piano dell’Offerta Formativa, ai sensi della normativa vigente.

In particolare il coordinatore delle attività didattiche ed educative:

  • è responsabile del regolare e corretto svolgimento dell’attività scolastica;
  • vigila sulla efficienza dei servizi tecnici ed amministravi;
  • collabora con il gestore per la efficiente organizzazione della scuola;
  • promuove la partecipazione dei genitori alla vita della scuola;
  • elabora insieme ali docenti, la realizzazione, compilazione, e aggiornamento del Piano dell’Offerta Formativa, ai sensi della normativa vigente (D.P.R. 275/99);
  • cura la tenuta del registro delle iscrizioni degli alunni
  • cura la tenuta dei registri dei verbali degli organi collegiali;
  • vigila affinché le insegnanti compilino:
    – i registri delle sezioni
    – il portfolio delle competenze individuali;
  • convoca e presiede gli organi collegiali previsti dal Regolamento della Scuola con riferimento agli aspetti educativi e didattici;
  • coordina le attività di progettazione didattica e le iniziative finalizzate all’ampliamento dell’ offerta formativa;
  • propone al legale rappresentante iniziative di aggiornamento e formazione per il personale docente e non docente;
  • partecipa con gli altri docenti alle attività di aggiornamento organizzate dalla FISM e/o da altre strutture operanti nell’ambito del “sistema educativo nazionale di istruzione e formazione” d’intesa col legale rappresentante;
  • anima e incentiva la partecipazione al coordinamento territoriale;
  • promuove e propone formule innovative nell’organizzazione della vita scolastica, allo scopo di rispondere sempre meglio ai bisogni dei studenti e alle attese delle famiglie;
  • propone e valuta iniziative finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa (progetti particolari, lingua straniera, ecc.);
  • fornisce informazioni agli organismi statali preposti alla vigilanza in ordine alle scelte metodologiche e alle strategie didattiche attivate, sentito il legale rappresentante della scuola;
  • promuove iniziative atte a favorire la partecipazione dei genitori alla vita della scuola;
  • offre consulenza ai genitori e agli organismi gestionali della scuola;

 

Incaricato: Prof.ssa Antonella Forestieri

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Istituto Professionale "Antonio Gabriele"
Informativa Cookie

Questo sito web utilizza i cookie di natura tecnica per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.