PEKIT Project – Formazione e Certificazione

PEKIT Project® è un programma di Formazione e Certificazione, che attesta la conoscenza dell’informatica in ambito ICT

PEKIT Project® è un programma di Formazione e Certificazione, che attesta la conoscenza dell’informatica in ambito ICT, La Certificazione PEKIT ed il Percorso formativo PEKIT sono stati riconosciuti dal M.I.U.R con provvedimento A00DGPERS 6235 del 25/06/2010.

PEKIT Project:
apprendere per fasi
La formazione P.E.K.I.T. è permanente, perché venendo incontro alle esigenze di educazione continua, bisogno prioritario di tutte le società evolute, si impegna a colmare la grande lacuna delle vecchie certificazioni: la rapida obsolescenza delle competenze acquisite e la conseguente necessità dell’ utente di provvedere autonomamente, nei casi più fortunati, ad una procedura di auto aggiornamento delle proprie conoscenze informatiche.
Attraverso il PEKIT Project, Istituto Professionale “A. Gabriele” di Tortora (CS) s’impegna a monitorare il mondo delle competenze informatiche, i suoi più importanti cambiamenti e a proporre, ogni qualvolta si renda necessario, una fase di aggiornamento specifica, che fornisca all’utente PEKIT una “qualificazione professionale continua” sulle più importanti innovazioni nell’ICT, in relazione alla figura di operatore informatico multimediale.
L’aggettivo “permanente”, oggi è riferito anche alla certificazione.
Il grande vantaggio del percorso P.E.K.I.T. è l’aggettivo “permanente“
La certificazione P.E.K.I.T. prevede una struttura didattica basata su fasi progressive di apprendimento ed orientata ad un uso pratico, estremamente ampio dello “strumento computer”.

Riconoscimento MIUR
Il Dipartimento Dell’Istruzione ha riconosciuto la Certificazione PEKIT come titolo valido ai fini della Certificazione Informatica (prot. A00DGPERS 6235 del 25/06/2010).

Il MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha accolto tutti i motivi dell’istanza inoltrata dalla Fondazione Sviluppo Europa, in data 11 maggio 2009, deliberando la piena equiparazione della certificazione PEKIT con le altre attualmente riconosciute e operanti sul mercato.
Tale decisione chiarisce definitivamente che PEKIT rientra nel limitato gruppo delle certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR e valide per accertare le competenze nell’utilizzo del PC.
Il riconoscimento ha determinato l’inclusione di PEKIT nel novero delle certificazioni riconosciute non solo dal MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ma anche da quegli ulteriori Ministeri elo Centri che richiedono l’obbligatorietà dell’accertamento delle conoscenze informatiche nei concorsi pubblici per il personale delle Pubbliche Amministrazioni.
PEKIT è quindi una certificazione spendibile ai fini del riconoscimento di crediti formativi e valida in ogni ambito, istituzionale o privato, in cui si richieda un accertamento delle competenze nell’utilizzo del PC.
Competenze, nel caso di PEKIT, acquisite non attraverso il semplice apprendimento di specifici software applicativi, ma mediante un percorso – strutturato in macroaree tematiche – orientato ad un uso pratico ed estremamente ampio del computer.

A breve, presso l’Istituto Professionale “A. Gabriele” di Tortora (CS), sede accreditata PEKIT saranno attivati i corsi P.E.K.I.T. Expert* Permanent Education and Knowledge on Information Technology Project Expert

Istituto Professionale "Antonio Gabriele"
Informativa Cookie

Questo sito web utilizza i cookie di natura tecnica per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web.